"An incredible sound from CALABRIA"Rolling Stone Magazine
Il suo tesoro sono le sue canzoni, da sempre. Lui che di musica ne ha masticata a quintali, ha attraversato tutte le correnti e le ha fatte proprie, oggi torna in pista con un progetto nuovo, che guarda al futuro ma getta un occhio al passato. La nuova avventura di Domenico Sisto & Omerthà Music Clan parte dalla piattaforma musicale più grande del mondo, iTunes, dove a partire da oggi sarà possibile acquistare "Nu jornu", primo singolo di un disco ancora senza titolo, le cui tracce sono rigorosamente top secret. Lui, il cantautore rock di Caulonia, ti aspetta col sorriso sornione nel suo "6 sul Dado Record Art Studio", luogo dove la sua nuova creazione musicale è nata. La domanda, una volta messo piede in quel luogo in cui si respira musica, è d'obbligo: «Parlami della tua canzone». Ma la risposta non te la aspetti, specie se non sai con chi hai a che fare. «Parlamene tu», dice. E così partono quelle note: un pezzo che ti prende allo stomaco e ti fa venir voglia di correre davanti allo specchio - giusto per citarlo un poco -, per guardarti in faccia ma con occhi diversi. Quelle chitarre, mescolate nelle giuste dosi a basso e batteria, ti danno la sensazione di una speranza dettata dall'esperienza, quella che ti trascina e tira fuori quella parte di te che a lungo hai ignorato. Una canzone musicalmente impeccabile, che ricorda le sonorità care ai fan dei Marlene Kuntz, con qualche accento british qua e là.
«Vieni, devo farti sentire una cosa». Domenico Sisto ti butta giù dal letto così, senza preavviso, senza troppe parole inutili, come fa chi ha per le mani un tesoro e vuole condividerlo con tutti al più presto.MARVANZA REGGAE SOUND